LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - REGINA JONAS. VITA DI UNA RABBINA. BERLINO 1902-AUSCHWITZ 1944 di MILANO MARIA TERESA

Prodotto scheda

REGINA JONAS. VITA DI UNA RABBINA. BERLINO 1902-AUSCHWITZ 1944 di MILANO MARIA TERESA

REGINA JONAS. VITA DI UNA RABBINA. BERLINO 1902-AUSCHWITZ 1944

di MILANO MARIA TERESA

EFFATA' , 2011

SUI GENERIS

€ 10,50

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2011
Pagine
144 p.
Codice ISBN
9788874027545

<DescrizioneBreve>La figura della rabbina Jonas, insegnante e «curatrice di anime», nella società della Berlino dei primi anni '30. Deportata nel ghetto di Terezin, resistente non armata nella 2a guerra mondiale, Regina condivise il destino dei suoi correligionari. Negli anni Novanta vengono aperti al pubblico gli archivi di Berlino Est e la teologa Katharina von Kellenbach ritrova tra gli schedari una busta contenente alcuni documenti appartenenti a una donna, Regina Jonas, nata nel 1902 a Berlino e ivi ordinata rabbino il 26 dicembre 1935. La notizia suscita grande interesse e da quel momento Regina Jonas viene spesso citata come personaggio straordinario, precursore dei tempi. La sua vicenda non va però considerata come un evento singolare. Le pagine di questo volume presentano la figura della rabbina Jonas, infaticabile insegnante e "curatrice di anime", nel contesto della società della Berlino dei primi anni Trenta. Deportata nel ghetto di Terezín, massima rappresentazione della resistenza non armata a cui durante la Seconda guerra mondiale presero parte molti intellettuali tedeschi, Regina scelse di rimanere a condividere il destino dei suoi correligionari, per difendere il valore più sacro per l'ebraismo: la vita.

Titolo

REGINA JONAS. VITA DI UNA RABBINA. BERLINO 1902-AUSCHWITZ 1944

Autore

MILANO MARIA TERESA

Illustratore

ITALIANO

Editore

EFFATA'

Collana

SUI GENERIS

di pubblicazione

2011

ISBN

9788874027545

Pagine

144 p.

Volumi

1